
La scuola
" Dirigo la mia scuola dagli anni 2000.
Insegno a danzare a fianco dell'allievo, non davanti all'allievo, senza alimentare sentimenti di frustrazione, lo aiuto a conoscere il suo corpo, rispondo alle sue domande, risolvo i problemi che incontra durante le lezioni e lo incoraggio a riconoscere e tradurre le emozioni che poi trasmetterà sul palco attraverso la bellezza dei suoi gesti e i colori della sua anima...
La Danza è una forma d'Arte, non un'attività ricreativa o sportiva.
Lo "strumento artistico" di un ballerino è il suo corpo che ha bisogno di essere "accordato" con allenamenti e con lo studio di materie teoriche. Nella mia scuola fin dalle prime lezioni ogni allievo è aiutato a seguire un proprio percorso personale; alle lezioni classiche se ne affiancano altre sulla comprensione estetica delle opere d'arte, la visione di video di balletti, l'ascolto di musica dal vivo.
Già nei primi anni di danza è importante impostare correttamente il corpo.
Spesso le mie energie sono impegnate per recuperare anni di danza in altre scuole o per correggere posture scorrette apprese da cattivi insegnamenti o adottate dall'allievo inconsapevolmente. "
Elisabetta Longhi
direttrice artistica
RIVOLUZIONARIE SCHEDE TECNICHE!!
DA SETTEMBRE 2016 DURANTE I CORSI DI DANZA CLASSICA SARANNO CONSEGNATE DELLE SCHEDE DIDATTICHE PER AIUTARE GLI ALLIEVI A MEMORIZZARE PASSI DI DANZA, CONCETTI DI ANATOMIA E NOZIONI DI STORIA DELLO SPETTACOLO
